Venerdì 22 Novembre
14.00 – 17.20
Presidente: A. Vigasio Organizzatori: P. Tos – A. Muset
1° Scienza di Base
Lesioni nervose – fisiopatologia della lesione e della rigenerazione (S. Geuna)
C’è un tempo nel quale la muscolatura non può più accettare la rigenerazione / C’è un tempo per il ripristino della sensibilità – il moncone nervoso distale (A. Crosio)
2° Introduzione: Fattori prognostici delle riparazioni nervose (P. Tos)
Quando riparazione nervosa e quando chirurgia palliativa?
– Arto superiore (P.L. Raimondi)
– Arto inferiore (A. Vigasio)
3° Timing delle lesioni nervose dell’arto superiore
– Timing diagnostico terapeutico (I. Marcoccio)
– Ci sono differenze tra bambini e adulti? (N. Catena)
– Timing della riparazione del plesso brachiale ostetrico (F. Senes)
– Timing della riparazione del plesso brachiale dell’adulto (B. Battiston)
– Nervo sovrascapolare e nervo ascellare (N. Felici)
– Nervo Radiale e Interosseo posteriore (R. Adani)
– Nervo Mediano (D. Ciclamini)
– Nervo Muscolocutaneo (P. Titolo)
– Nervo Ulnare (M. Ceruso – A.Poggetti)
– Nervi digitali (G. Risitano)
– Il timing nella chirurgia ortopedica secondaria nelle paralisi ostetriche (A. Muset)
4° Arto inferiore:
- Nervo sciatico e suoi rami terminali (A. Vigasio)
5° Nervo faciale:
- Algoritmo decisionale nelle lesioni acute del nervo faciale (F. Biglioli)
- Algoritmo decisionale nelle lesioni croniche del nervo faciale (G. Salimbeni, A. Puddu)