Venerdì 22 Novembre
07.30-08.20
CORSO ISTRUZIONE: RICOSTRUZIONE DELLO SCALPO
ORGANIZZATORE P.P. Pangrazi
Chairmen: M. Riccio / L. Vaienti
- I criteri ricostruttivi del cuoio capelluto. La storia dei lembi e il ruolo dell’espansione (L. Vaienti)
- I lembi arterializzati ancora attuali? (P. C. Parodi)
- La rivoluzione dei sostituti dermici (D. Ribuffo)
- Il ruolo attuale della microchirurgia ricostruttiva: Algoritmo decisionale (P. Pangrazi)
07.30-08.20
CORSO ISTRUZIONE: LEMBI OSSEI PER PICCOLE PERDITE DI SOSTANZA
ORGANIZZATORI A. Pagnotta – D. Ciclamini
- Condilo femorale mediale nelle ricostruzione delle ossa lunghe (D. Ciclamini)
- Condilo femorale mediale nelle ricostruzioni della mano (L. Delcroix)
- Condilo femorale mediale nelle ricostruzioni testa collo (M. Innocenti)
- Innesti ossei vascolarizzati dal radio distale per lo scafoide (A. Pagnotta)
- Altri innesti ossei vascolarizzati in aree critiche (B. Battiston)
- Cresta iliaca vascolarizzata (M. Maranzano)
Sabato 23 Novembre
08.00-09.00
CORSI ISTRUZIONE: ALLESTIMENTO DEI VASI RICEVENTI NEI VARI DISTRETTI CORPOREI
ORGANIZZATORI: N. Felici – D. Ribuffo
- Distretto cervico cefalico (E. Cigna)
- Distretto mammario (R. Baraziol)
- Arto superiore (M. Maruccia)
- Arto inferiore (F. Lo Torto)
- Cosa fare quando non ci sono vasi riceventi utilizzabili (P. Persichetti – S. Tenna)
08.00-09.00
CORSI ISTRUZIONE: ROBOTICA E MICROCHIRURGIA
ORGANIZZATORI: M. Innocenti – G. Malzone
- La tecnologia robotica in microchirurgia: oltrepassando i limiti della mano umana (G. Malzone)
- I vantaggi della ricostruzione testa-collo con l’utilizzo del robot (R. Sgarzani)
- La mano robotica: quando l’ingegneria supera la biologia (G. Di Pino)
- Deep-Color system: the future of imaging in microsurgery (A. Plumb)
- La pianificazione della chirurgia linfatica attraverso l’ultra high-frequency ultrasonografic imaging (G. Visconti)